Durante la gravidanza subiamo tanti cambiamenti: ad esempio, abbiamo la fortuna di avere pelle e capelli idratati grazie all'aumento di estrogeni che portano un beneficio per noi donne - io per ben 9 mesi mi sono vantata dei miei folti capelli morbidi e luminosi poiché li ho sempre avuti molto grassi e rovinati, infatti mi facevo fare spesso la piega mossa ( il mio compagno è parrucchiere e, ovviamente, è bravissimo :P ) !
Però,
purtroppo, come tutte le cose tutta questa fortuna non dura per
sempre.
Infatti
dopo 2-3 mesi dal parto tutto inizia a tornare come prima, se non
peggio.
La maggior parte delle donne inizia a perdere numerosi capelli e ritrovarsi spesso con i capelli grassi – cosa che sta succedendo a me.
La maggior parte delle donne inizia a perdere numerosi capelli e ritrovarsi spesso con i capelli grassi – cosa che sta succedendo a me.
Vorrei
spiegarvi il perché di questo avvenimento e mettere
chiarezza a quelle mamme che si sono spaventate ritrovandosi con
delle ciocche in mano.
Ecco perché perdiamo numerosi capelli dopo il parto
Prima
di tutto bisogna sapere che il capello cresce seguendo tre fasi:
- anagen = nascita e crescita del capello
- catagen=fase che dura in media 2 settimane ed è il momento in cui arresta la sua crescita
-
telogen=
dura 4 mesi circa e termina con la caduta del capello
Durante
la gravidanza grazie all'aumento di estrogeni, la fase anagen dura
maggiormente rispetto al normale e le ghiandole sebacee
producono meno sebo, facendo risultare i capelli meno
grassi e più luminosi e puliti. In più, grazie alla produzione
di prostaciclina della placenta fa si che il bulbo
riceva maggior nutrimento e porterà quindi ad avere
capelli più sani. Dopo
il parto, una grande quantità di capelli passa direttamente alla fase telogen provocando
quindi una numerosa
perdita di capelli.
Inoltre, a causa degli androgeni, le ghiandole sebacee inizieranno a produrre più sebo provocando quindi i capelli grassi. Ovviamente i motivi non sono finiti qua, i capelli diventano più deboli a causa dell'ormone dell'allattamento, la prolattina. Infine non bisogna dimenticare la carenza di vitamine e, soprattutto, di ferro. Quest'ultimo è importante e ve lo dice una che ha sempre avuto una carenza di ferro, di fatto già da prima della gravidanza perdevo capelli a non finire. Ricordatevi che per la salute del capello bisogna assumere ferro, zinco e vitamine C, B, E.