Uno
dei problemi più comuni nel neonato è la comparsa di piccole
croste bianche-giallastre sulla cute, specialmente sul cuoio
capelluto. Si tratta semplicemente della crosta lattea,
una forma di dermatite seborroica.
Sara
ha avuto questo piccolo problema nel secondo mese di vita e sono
riuscita a risolverlo grazie all'uso di un olio. Inizialmente, sotto
consiglio della suocera, ho utilizzato il classico olio
d'oliva. L'ho tenuto per 2/3 ore massaggiando di tanto in tanto,
dopodiché ho lavato la testolina di Sara con uno shampoo
delicato.
Alla
fine della giornata mi sono ricordata che tra i prodotti che avevo
per la bambina, ci stava anche un olio nutriente dell'Humana.
Andando
poi a prenderlo ci stava proprio scritto " indicato per
la rimozione della crosta lattea " così il giorno dopo
ho usato direttamente questo. Il prodotto non ha un profumo
forte e devo dire che ha svolto il suo lavoro.
L'ho
applicato su Sara la mattina e verso le 12 le ho fatto lo shampoo,
nel frattempo pettinavo per rimuovere le crosticine.
Quindi
mamme e pancione, vi consiglio questo prodotto altrimenti
usate il metodo della Nonna, olio d'oliva, massaggino e via!