I bambini hanno
la capacità di apprendere molto
facilmente il
significato di alcune parole di un'altra lingua, come l'inglese,
specialmente se sotto forma
di gioco.
Non sanno cosa significhi realmente "studiare" e così,
anche solo vedendo un cartone
in inglese,
possono divertirsi e nel frattempo imparare nuove
parole.
Per
far avvicinare più facilmente i piccoli dai 5 anni in su, è uscita
una nuova collana "ENGLISH
ON BOARD" nata
dalla collaborazione tra Piemme
- Il Battello a Vapore, che
da sempre accompagna i piccoli lettori nella crescita, e Oxford
University Press, il
marchio di riferimento per il mondo anglosassone nella pubblicazione
di libri didattici.
Le
prime sei avventure, uscite il 6 settembre, vedono protagonisti il
simpatico cane Floppy e la sua spassosa
famiglia, seguiti anche da alcuni giochi per una maggiore
esercitazione.
I libri sono caratterizzati da storie brevi e divertenti suddivisi in tre livelli di difficoltà progressiva per mettere alla prova i bambini in modo piacevole e immediato, trovando man mano parole e frasi sempre più complesse.
LIVELLO 1 - Imparare le parole più comuni
Nel primo livello troveremo, quindi, parole molto semplici, brevi e facili da imparare.
La
storia è raccontata, oltre che da piccole frasi, anche
da illustrazioni che possono aiutare maggiormente il
bambino a capire di cosa parla il racconto.
Oltre
alle storie possiamo trovare dei giochi per
intrattenere maggiormente il bambino accompagnati anche da esercizi
per memorizzare facilmente le parole.
Infatti,
soprattutto nel primo livello, le parole vengono ripetute spesso
per non dimenticarne subito il significato.
LIVELLO 2 : Imparare a leggere brevi frasi
Nel secondo livello cresce la difficoltà poiché non troveremo più delle semplici parole ma delle piccole frasi composte da soggetto e tempi verbali più difficili. Tutto è accompagnato anche da un file audio per conoscere la pronuncia perfetta. Ricordatevi che anche se non siete madre lingua potete benissimo insegnare al vostro bambino l'inglese, ovviamente conoscendo le giuste basi.
Fidatevi
che anche solo mettergli un cartone in inglese, loro
memorizzeranno alcune parole e non le dimenticheranno più. Se avete
amici inglesi fateli parlare ogni tanto nella loro lingua con il
bambino, ovviamente sempre in modo elementare, perché così è il
miglior modo per impararla.
Io
sono cresciuta tra l'Italia e il Perù ed ho avuto la fortuna sin da
piccola di poter parlare e capire sia l'italiano che lo spagnolo.
Quest'ultimo non l'ho mai studiato, ma essendo stata a contatto con
persone madre lingua ( tutt'ora lo sono poiché i miei parenti sono
di lì!) mi è servito davvero tanto perché lo capisco come
l'italiano ( certo, qualche parola mi sfugge ma ci sta, non lo parlo
mica tutti i giorni!!).
Come
nel primo livello, troveremo due storie e dei
semplici giochi ed esercizi.
L'esercitazione
è importante, non basta solo leggere una volta perché le parole
oggi te le ricordi e domani non più.
Nel livello tre la costruzione della frase si fa più complicata, ma tutto viene tradotto e ripetuto per non perderne subito il significato, Non dimenticate di ascoltare l'audio perché la pronuncia è importante!!
Quindi
care mamme, vi consiglio vivamente questa collana molto
divertente e interessante per il vostro bambino!! Io non la posso
ancora usare con Sara, ma essendo un'amante dell'inglese
sicuramente non appena sarà più grande cercherò di farle imparare
qualche parolina...magari una volta diventata grande potremmo
sparlare del papà senza farci capire :P
Post in collaborazione con Piemme