Durante la
gravidanza la maggior parte dell'attenzione è concentrata
su di noi. Non appena incontriamo qualcuno o, ad esempio, siamo ad una
cena di amici e parenti, è probabile che molte delle domande siano
rivolte a noi e al nostro pancione:
"Avete
già scelto il nome?"
"Volete
un maschio o una femminuccia???"
"Godetevi
i vostri momenti, che dopo non ne avrete più per voi...!!!"
Queste
sono le classiche frasi che una donna in dolce
attesa si sente dire spesso...per carità, non c'è niente di male
nel chiedere, è normale che uno preso dall'emozione del momento ti
riempe di domande e tu, ovviamente, sei sempre lì pronta a
rispondere col sorriso stampato sulla faccia.
Per
non parlare della domanda sul nome, magari stai già a 38 settimane e
tu e il tuo compagno state ancora combattendo con sasso, carta e
forbici per decidere il nome.
Le
ultime settimane di gravidanza la frase che ti sentirai dire spesso è
"riposati ora, che dopo non potrai più!". Poi arriva
il giorno del parto ed è proprio lì che inizia il vero stress della
gente.
Rare
saranno le persone che ti chiederanno come è andato realmente il
parto, perché la maggior parte di loro lo chiederà solo per
educazione sapendo che tu risponderai con un semplice "bene"
(e magari hai subito ben 24 ore di travaglio e 2 ore di
spinte...senza dimenticare i 10 punti interni ed esterni).
Dopo
i tre giorni di ospedale arriveranno le fantastiche persone che ti
assilleranno di messaggi e telefonate del tipo "posso
venire oggi?". Ma perché la gente non ci arriva da sola che
magari abbiamo bisogno di riposo e di stare da soli con la nostra
famiglia? E tu sei lì, in difficoltà, a pensare a come dire con
educazione un graziosissimo NO.
Ed
ecco lì che arrivano i consigli: i famosi consigli non richiesti.
"No
basta allattarlo, ha bevuto poco fa!"
"Guarda
che così lo vizi!"
"Ma
non lo devi vestire così, potrebbe sentire freddo!"
"Lascialo
piangere!!"
Chiunque
pensa di essere una super-mamma e di sapere esattamente come
fare una determinata cosa. E invece no, è proprio qui che si
sbagliano. Una mamma sa sempre cosa deve fare, se si trova in
difficoltà o ha un dubbio sarà lei stessa a richiedere un
consiglio.
Ricevere
consigli non richiesti risulta assillante e snervante, sopratutto
perché una neo mamma potrebbe fraintendere e prenderlo come un "non
è capace a fare la mamma".
Sì,
perché molte mamme potrebbero pensarla addirittura così.
"Ma
non deve dormire con voi, abitualo a dormire già da ora nella
culla!"
Ma
cosa interessa a te se prende il vizio di dormire con
noi? Certo, hai ragione, sarà difficile abituarlo a dormire da
solo ma non è nei tuoi interessi venirmi a dire "devi farlo
dormire là'" perché sappiamo benissimo quali sono i pro e
i contro di qualsiasi decisione prendiamo.
Beh,
la lista continuerebbe ancora per molto...ma direi che queste sono le
frasi più diffuse e che è impossibile che una neo-mamma non
abbia mai sentito!
E
a voi? Quale frase vi ha dato più fastidio durante quel periodo???