Un altro venerdì è arrivato e di conseguenza è finita già un'altra settimana. Da quando ho partorito sembra che il tempo stia volando, ogni giorno penso a quanto mia figlia stia crescendo e quante cose nuove sta imparando.
Sto
crescendo anche io insieme a lei e cerco di vivere giorno per giorno
con felicità e serenità.
Bene,
passiamo all'argomento di oggi: dolci!
Non
potevo non condividere con voi questa bellissima (mi faccio i
complimenti da sola) e buonissima torta. Sicuramente tutti
conoscerete i fantastici ferrero rocher difatti sono proprio loro i
protagonisti di questa deliziosa ricetta: la
torta rocher.
Non
è difficile da fare ma bisogna armarsi di tempo e di pazienza.
Ho
letto parecchie ricette ma nessuna
base mi convinceva,
così ho deciso di prendere la base di una torta che già conoscevo
(sto
parlando della torta zebrata ;P) e di farcirla non con nutella ma
con una crema
al cioccolato con
aggiunta di nocciole.
INGREDIENTI:
PER
LA BASE
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 250 ml di latte
- 200 ml di olio
- 300 gr di farina
- vanillina
- lievito
-
2
cucchiai di cacao
PER
LA CREMA
- 3 tuorli
- 40gr di farina
- 160 gr zucchero
- 500 ml di latte
- 80 gr di cioccolato fondente
-
100
gr di nocciole tritate
Montate
le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Continuando
a montare aggiungete olio e latte a filo.
Aggiungere
poi farina, vanillina, lievito e cacao.
Lavorate
l'impasto fino a che non risulterà liscio e fluido.
Versate
il composto in uno stampo imburrato e infarino da 24 cm e infornate a
forno statico per 40 minuti a 180°.
Nel
frattempo prepariamo la crema.
Mettete
a riscaldare il latte.
Montate
i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina e versate il latte
caldo a filo.
Portare
tutto su una pentolina e mescolare fino ad ottenere un composto
denso.
Aggiungere
il cioccolato tritato e mescolare fino a quando il cioccolato non si
sarà sciolto.
Infine
aggiungete metà delle nocciole tritate, mescolate e versate la crema
in un contenitore per farla raffreddare.
Quando
la torta sarà pronta e fredda, dividetela in due dischi. Bagnate i
dischi con il latte o con una bagna a vostro piacere. Farciamo con la
crema, lasciandone un po' da parte per l'esterno.
Copriamo
l'esterno della torta con la crema avanzata aggiungendo infine le
nocciole tritate.
Con
l'aiuto di una sac à poche facciamo dei ciuffetti di panna e cacao
per decorare la nostra torta al meglio. Se volete arricchire ancora
di più, sopra ai ciuffetti potete aggiungere i ferrero rocher.
Ed
ecco che la nostra torta rocher finalmente è pronta da servire!
Fatemi
sapere come è venuta ;)