Della
mia infanzia ricordo molto bene che, sia io che mia sorella, ogni
pomeriggio attendavamo con ansia e con piacere l'inizio di un
programma televisivo molto amato: Art Attack.
Art
Attack, specialmente rivolto a bambini ma amato anche dagli adulti,
ti spiegava con chiarezza come creare piccoli lavoretti da fare in
casa con materiali facilmente reperibili.
Con il
tempo questa mia piccola passione è svanita, ma ora che sono
diventata mamma è tornata a farmi visita. Ogni giorno mi immagino
insieme alla mia bambina sedute a pasticciare con carta, cartoncini,
pennarelli, nastro adesivo e fogli di giornale.
Sara è
ancora piccola, ma io sto cercando di accumulare più materiale
possibile per poter stimolare la sua fantasia sin da subito, così
una volta che inizierà a capire metterò in atto tutto ciò che
voglio insegnarle, sia per una questione di abilità manuale, sia per
passare più tempo possibile insieme a lei e farla divertire e
giocare.
Ecco
perché ho voluto prendere per la mia bambina un libro colmo di idee
creative pubblicato da Giunti Kids e Junior. Si possono trovare più
di 300 lavoretti che prevedono l'utilizzo di vari materiali tra cui
elementi naturali e oggetti riciclati. Ogni guida viene illustrata
per facilitare al bambino la spiegazione.
All'inizio
del libro possiamo trovare gli strumenti base che ci serviranno
durante questo percorso consigliandoci anche come gestire al meglio
la propria creazione.
Ogni
proposta ha un suo livello di difficoltà rappresentata da un
simbolo.
Inoltre
possiamo trovare tecniche e suggerimenti su come creare al meglio
delle sfumature, texture e tanto altro.
Il
libro è composto da diverse sezioni:
- creare con la carta
- creare con elementi naturali
- creare con ago e filo
- creare con materiali di recupero
- creare con il colore
- creare a natale
Su
creare con la carta abbiamo la possibilità di creare decorazioni per
la tavola, confezioni regalo, animali portatutto e tanto altro
ancora. Il capitolo termina con una composizione pasquale, facile da
fare insieme al proprio bambino.
Creare
con elementi naturali ti dà la possibilità di creare lavoretti
davvero originali poiché gli elementi da utilizzare, quali fiori,
sassi, frutti, etc, non saranno mai l'uno uguale all'altro.
“Una foglia non sarà mai uguale ad un'altra, anche le tue creazioni saranno sempre uniche e irripetibili.”
Come
creare morbidi cuscini, borse e mostri-pompon? Tutto ci viene
spiegato nel capitolo “Creare con ago e filo” in cui il
protagonista sarà, ovviamente, il ricamo.
Quante
volte ci capita di gettare via oggetti che pensiamo di non poter più
riutilizzare? Ecco che Pia Pedevilla, l'autrice del libro, con i
materiali di recupero ci aiuta a creare tantissimi altri lavoretti!
Delle
mollette portabiglietti, delle allegre stoviglie, candele decorate,
un contenitore speciale..tutto da creare in semplici mosse e con poco
materiale!
Ecco
la mia sezione preferita: creare con il colore.
Possiamo
creare delle impronte, un autoritratto d'artista, dei bellissimi
timbri con le patate e tante decorazioni per le finestre.
L'ultimo
capitolo, creare con il Natale, ci da la possibilità di creare
decorazioni da appendere, palle di Natale, personaggi del presepe,
biglietti d'auguri con le impronte e molto altro.
E' il
compleanno del papà, perché non fare un bel lavoretto fatto a mano?
E per la festa dei nonni cosa si può creare? Ecco infatti che alla
fine del libro ogni lavoretto è suddiviso per “idee per ogni
occasione”.
A dir
poco fantastico, me ne sono innamorata sin da subito e sinceramente
qualche lavoretto me lo voglio fare già io da sola :P ve lo
consiglio davvero, anche da fare come regalo a un bimbo dai 3 anni in
su.
Post in collaborazione con Giunti