Ricette,
dolci, forno, prova creativa, passione, Knam...cosa vi viene in
mente?! Ma certo, sto parlando proprio di Bake Off Italia – Dolci
in forno!
Il
famosissimo talent show in cui dei pasticceri amatoriali devono
sfidarsi tra loro per arrivare al traguardo: la pubblicazione di un
proprio libro di ricette.
Ho
avuto il piacere di intervistare la vincitrice della quarta edizione,
Joyce Escano, per le lettrici di la vita di una mamma!
Intervista:
Ciao
Joyce! Innanzitutto vorrei ringraziarti nuovamente per aver accettato
l'intervista per lavitadimamma.it
Molti di noi ti conoscono grazie al programma dal quale sei uscita vincitrice. Ti abbiamo vista all'opera con tante ricette e in mezzo a tutta questa dolcezza non poteva che esserci una bravissima mamma!
Iniziamo
con le domande...Molti di noi ti conoscono grazie al programma dal quale sei uscita vincitrice. Ti abbiamo vista all'opera con tante ricette e in mezzo a tutta questa dolcezza non poteva che esserci una bravissima mamma!
Quando
e come è nata la tua passione per la pasticceria?
E’
cominciato tutto quando ero a cena dai miei suoceri e in tv c’era
la trasmissione “Peccati di Gola” di Luca Montersino. Mi sono
incantata e ho cominciato a guardarlo ed a mettere in pratica quello
che imparavo… La passione è diventata poi quasi un’ossessione,
in senso buono ovviamente, non c’è una notte che io non sfogli un
libro di cucina…
Come
avete reagito tu e la tua famiglia quando hai saputo di essere una
delle concorrenti di bake off Italia?
Non
ci credevo, appena mi hanno dato la notizia che ero un possibile
concorrente di Bake Off ho chiamato subito mio marito per dirglielo,
dopo i casting ho passato settimane a stressarlo, gli dicevo sempre:
perché non mi chiamano? non è destino…. Invece alla fine è stato
destino J
Tra
i concorrenti, ce ne stava uno in particolare che temevi più degli
altri?
Forse
Bartolomeo…
Quale
dolce rispecchia la tua persona? E Perché?
La
torta ai tre cioccolati: bianco, al latte e fondente con la salsa al
caramello.
Mi
rappresenta perché ho un carattere forte ma allo stesso tempo sono
una ragazza dolce e sensibile.
Ti
capita spesso di mettere all'opera anche la tua bambina e farti
aiutare da lei in cucina?
Sempre.
Lei appena mi vede in cucina molla tutti i giochi e dice: aiuto
mammi…
Poi
ogni volta che abbiamo qualcosa che sembra pronto allunga sempre le
sue manine e mi dice: mammi assaggiare? assaggiare? poi dice: mmmm
buono brava mamma
Speri
di poter passare questa tua passione a tua figlia?
Spero
che lei si appassioni in qualcosa, non importa che sia la cucina o la
pasticceria, è bello avere qualcosa a cui tieni particolarmente e
che desidereresti fare ogni giorno. Certo mi farebbe molto piacere se
potessimo continuare a cucinare sempre insieme.
Che
dolce le dedicheresti? E perché?
Adesso
come adesso, Il mondo di Joyce, la mia torta della finale di Bake
Off. Ho usato ingredienti che ricordano la mia infanzia: mango e
cocco. Mi piacerebbe che lei si abituasse anche ai sapori orientali,
della mia terra di origine.
Chi
è la tua più grande ispirazione?
Senza
nulla da togliere a mia mamma devo dire mia nonna, ci ha cresciuti
nelle Filippine, Lei è una grande donna, grande moglie, grande
mamma, grande nonna… Ha sempre fatto di tutto per tutti senza
chiedere niente in cambio. Noi siamo cresciuti con lei e mi ricordo
che lei con pochi ingredienti in casa riusciva a portare a tavola
delle meraviglie. Persino mio marito che ha avuto l’occasione di
conoscerla quando apre il frigo e non c’è niente dice: tua nonna
riuscirebbe fare almeno 3 piatti buoni dal nulla.
Ancora grazie a Joyce per averci tenuto compagnia!
Non dimenticatevi di acquistare il suo libro di ricette "Dolci occasioni".