IN CUCINA CON MONIQUE
Sarà
che ho un marito francese e che quindi adoro la cucina francese, sarà
che spesso basta andare al supermercato a prendere un rotolo di pasta
sfoglia o pasta brisée e poi svuotare il frigorifero, sarà che sono
buone veloci e ideali per un pranzo dell’ultimo momento
accompagnate con un’insalatata ma io le quiche le adoro e le faccio
davvero con ogni cosa e spesso diventano il pretesto per finire quel
pezzetto di formaggio che è nel frigo da solo da troppo tempo,
quella carota che ormai ha passato il tempo per essere mangiata cruda
o quella fetta di prosciutto che nessuno ha voluto finire. Per mia
necessità preferisco quelle vegetariane così posso mangiarmele
anche io e perché spesso possono essere utilizzate come ottimo
contorno ad un petto di pollo o ad un filetto ai ferri. Oggi vi
propongo una quiche che io definisco invernale perché scalda il
cuore con i suoi sapori intensi.
Ingredienti
un
rotolo di pasta sfoglia rotonda ma anche quadrata a fantasia vostra
un
porro grande o due piccoli
200
ml panna liquida
un
uovo
150
g di Emmentaler grattuggiato
Una
patata grande o due piccole
Sale
e pepe q.b.
Preparazione
Per
prima cosa accendiamo il forno a 180° (statico).
Tagliamo
finemente il porro e mettiamolo in una pentola antiaderente con un
po’ di olio. Saliamo e pepiamo e lasciamo che “imbiondisca” per
qualche minuto.
Prendiamo
le patate le peliamo, le laviamo e con una mandolina le tagliamo a
fette molto sottili.
Prendiamo
una teglia rotonda, ci adagiamo la nostra sfoglia con la carta forno,
le facciamo prendere la forma e bucherelliamo dolcemente il fondo con
una forchetta facendo però attenzione a non romperlo.
Disponiamo
le sottili fette di patate sulla base. In una ciotola mescoliamo
l’uovo con la panna liquida e un po’ di sale e pepe. Prendiamo
poi il composto e ne versiamo circa metà sopra le patate. Prendiamo
poi il porro stufato e aggiungiamo l’Emmentaler grattuggiato.
Mescoliamo il tutto e andiamo a posizionarlo delicatamente sopra le
patate. Una volta finita questa operazione copriamo con il composto
di panna e uova avanzato. Chiudiamo la nostra quiche con la pasta
sfoglia e inforniamo per circa 30/35 minuti. Quando la sfoglia sarà
dorata la nostra quiche è pronta per essere mangiata.
Consiglio
di farla riposare fuori forno almeno 10/15 minuti prima di servirla.
Ottima
servita con un’insalata di finocchi melograno e arancia.
Ricetta di Monique di Baked with Love
scritta per lavitadiunamamma.it