Il
supporto morale e psicologico per una persona in fase avanzata di
malattia non è assolutamente da tralasciare. La persona malata,
molto spesso, può sentirsi abbandonata e senza più uno scopo.
Affrontare una malattia grave non è assolutamente semplice, oltre al
dolore fisico c'è anche quello psicologico. Motivo per cui è
importante stare accanto alla persona facendole vivere al meglio
l'ultimo capitolo della sua vita.
Purtroppo,
a soffrire non è solo la persona malata, ma anche i suoi familiari.
Ricorrere
ad un'associazione adatta alla situazione è la cosa più giusta da
fare. Nel 1987 è nata l'Associazione Antea ONLUS che offre
assistenza gratuita 24 ore su 24 e supporto morale ai pazienti e ai
suoi familiari. L'équipe è composta da 15 medici, 28 infermieri, 14
operatori socio sanitari, 2 psicologici, 2 ausiliari, 1 assistente
sociale, 3 fisioterapirti, 1 assistente spirituale, 2 terapisti
occupazionali e 123 volontari affiancati da 20 risorse amministrative
e di magazzino. Una numerosa squadra pronta a farti sorridere in
qualsiasi momento.
La
struttura Antea
Il
centro Antea, immerso nel verde del Parco di Santa Maria della Pietà
a Roma, occupa ben 3.000 mq con le sue numerose caratteristiche: 25
stanze singole, assistenza ai familiari, assistenza domiciliare
integrata, centro di telemedicina attivo 24h, sala per
riabilitazione, centro
di Formazione e Ricerca in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore e
tanto altro.
Aiutiamo e doniamo
Tutto
ciò che Antea fa per le famiglie e per i suoi pazienti è
completamente gratuito. Per
aiutarli basta semplicemente fare una donazione del 5x1000 con il
codice fiscale di Antea: 97055570580