Ogni
giorno è una scoperta, sia per noi mamme che per il bambino stesso.
Soprattutto quando si avvicina l'anno di vita, il bambino inizierà a
voler esplorare il mondo, a toccare ogni minima cosa e a curiosare
ovunque si trovi. Giorno dopo giorno il pargolo cresce, regalando
emozioni a chi gli sta intorno, specialmente a mamma e papà.
Prendersi
cura del proprio bambino e, soprattutto, rispettare i suoi ritmi di
crescita è importante sia per noi che per lui.
Da oggi
c'è un nuovo alleato per noi mamme e bambini: Humana NaturCARE, per
aiutare a crescere il bambino secondo i suoi naturali bisogni
e ritmi.
NaturCARE
rappresenta la fusione tra "Natura", intesa come il
rispetto dei ritmi naturali di crescita dei vostri bambini, e "CARE",
la cura che Humana riserva alla loro alimentazione.
Come
possiamo vedere sul loro sito ( http://naturcare.humana.it/
) “Care” ha un significato profondo che Humana vuole diffondere:
C
= COMPLETEZZA per fornire al vostro bambino ciò di cui ha bisogno
per crescere.
A = ATTENZIONE lungo tutta la filiera produttiva, grazie a controlli accurati.
R = RISPETTO delle materie prime per preservare i nutrienti naturali, con un delicato processo produttivo
E = ESPERIENZA nella soddisfazione dei bisogni dei bambini in ogni fase della crescita.
A = ATTENZIONE lungo tutta la filiera produttiva, grazie a controlli accurati.
R = RISPETTO delle materie prime per preservare i nutrienti naturali, con un delicato processo produttivo
E = ESPERIENZA nella soddisfazione dei bisogni dei bambini in ogni fase della crescita.
Come
molti di voi sapranno, il latte vaccino può essere assunto solo dopo
l'anno di vita. Fondamentale è, però, conoscere alcuni dettagli
importanti: il latte vaccino non contiene tutti i nutrienti
fondamentali per un bambino di quell'età.
Importante,
infatti, è di non smettere di dare il latte materno al proprio
bambino.
Ricordiamoci
che l'Organizzazione
Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda il latte materno come
alimento esclusivo fino al 6° mese di vita del bambino e come fonte
lattea durante lo svezzamento e anche dopo l’anno.
Dove
non è possibile poter continuare con il latte materno, sotto
consiglio del Pediatra, si può ricorrere al latte di proseguimento e
di crescita.
Humana
2 è indicato dal sesto mese fino all'anno compiuto.
Caratteristiche:
• Con GOS (galatto-oligosaccaridi), fibre alimentari prebiotiche• Con ALA, acido α-linolenico, importante per lo sviluppo cerebrale e del tessuto nervoso• Con VITAMINA D, che contribuisce al normale sviluppo di ossa e denti
• Con GOS (galatto-oligosaccaridi), fibre alimentari prebiotiche• Con ALA, acido α-linolenico, importante per lo sviluppo cerebrale e del tessuto nervoso• Con VITAMINA D, che contribuisce al normale sviluppo di ossa e denti
Per
una dieta giornaliera bilanciata e adatta a un bambino da 1 ai 3
anni, è consigliato Humana 3 (latte di crescita) che presenta le
seguenti caratteristiche:
• Con
Ferro, che contribuisce al normale sviluppo cognitivo
• Con VITAMINA D, che contribuisce al normale sviluppo di ossa e denti
• Con ALA, acido α-linolenico, importante per lo sviluppo cerebrale e del tessuto nervoso
• Con un equilibrato contenuto di proteine, bilanciato secondo il fabbisogno nutrizionale del bambino
• Con VITAMINA D, che contribuisce al normale sviluppo di ossa e denti
• Con ALA, acido α-linolenico, importante per lo sviluppo cerebrale e del tessuto nervoso
• Con un equilibrato contenuto di proteine, bilanciato secondo il fabbisogno nutrizionale del bambino
Ovviamente,
oltre al latte, il bambino dai sei mesi può iniziare il percorso
dello svezzamento. Humana ci offre una vasta scelta di prodotti:
omogeneizzati biologici frutta e carne, il biscotto, pastine e
cereali, le Milkymerende e le merende Humana a base di latte, yogurt
e frutta.
Post sponsorizzato