Quando
siamo in spiaggia, oltre a prendere il sole, quanto è bello godersi
anche la lettura di un bel libro?! Nella mia borsa da mare non manca
mai un libro da leggere e mi piace variare con i generi. L’estate è
sicuramente il periodo dell’anno più adatto per letture leggere,
divertenti e ironiche. Ma anche un bel giallo o un horror ci stanno
bene, magari da gustare con un bel drink fresco all'ombra. Ecco una
proposta di titoli da leggere sotto l’ombrellone!
Titolo:
Il mio sbaglio più bello
Autore: Catherine Bennetto
Editore: Leone Editore
Pagine: 480
Prezzo: 14,90€
Autore: Catherine Bennetto
Editore: Leone Editore
Pagine: 480
Prezzo: 14,90€
Emma,
giovane donna londinese, ha un lavoro nell’affascinante mondo della
televisione; si è fatta faticosamente strada nel mondo delle fiction
mediche di infimo livello fino a ottenere l’incarico di seconda
aiuto regista: giusto un gradino sopra quello dei portatori di caffè
e dei trovarobe. La sua esistenza scorre tranquilla, tra il lavoro
che pesa come un macigno, il fidanzato nullafacente e geniale, una
famiglia piuttosto psicotica e amici decisamente sui generis; fino al
giorno in cui scopre di essere accidentalmente incinta,
preoccupantemente disoccupata e sinistramente al verde. Ma una nuova
vita è in arrivo e, che le piaccia o no, dovrà diventare il tipo di
persona in grado di badare a se stessa, per non parlare del bambino
che sta per nascere. E dovrà farlo molto rapidamente.
Titolo:
Invito a Capri con delitto
Autore: Emilio Martini
Editore: Corbaccio
Pagine: 240
Prezzo: 14€
Autore: Emilio Martini
Editore: Corbaccio
Pagine: 240
Prezzo: 14€
Alberto, amore mio...
aiutami! Uccideranno anche me...Così riporta una lettera che viene
dal passato. È firmata Diana Meyer, e risale al 1976, ma il
professor Alberto Sorrentino la riceve solo quarant'anni dopo, e per
pura fatalità. Che fine ha fatto la bella austriaca che, in un
infuocato agosto caprese, il professore ha immensamente amato? Non
era stato facile dimenticarla. Dopo il suo brusco e inspiegabile
abbandono, l’aveva odiata per anni, ma ora quella lettera
drammatica sbriciola le sue certezze. Forse Diana ha dovuto
lasciarlo?Per mettere in pace il cuore e la coscienza, il professore
si rivolge all'amico Gigi Berté, invitandolo a Capri. Per il
commissario con la coda la sfida è ardua: la vicenda è complicata
da molteplici aspetti psicologici e le persone coinvolte sono poco
propense a parlare. Inoltre, lavorare fuori dalla sua area di
competenza limita la sua libertà d’indagine, già di per sé
difficile perché i fatti sono lontani nel tempo. I misteri antichi
dell’Isola Azzurra e la sua sfibrante bellezza catturano anche
Berté, che esorcizza le sue paure scrivendo racconti e telefonando
all’amata Marzia.Ma quando il passato ritorna e colpisce ancora nel
presente, tingendolo di rosso, Berté, con la sua abilità e i suoi
metodi anticonvenzionali, riesce a ricostruire l’intricata vicenda,
fino al colpo di scena finale.
Titolo: Pet Sematary
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer/ Pickwick
Pagine: 432
Autore: Stephen King
Editore: Sperling & Kupfer/ Pickwick
Pagine: 432
Prezzo: 10,90€
In
una limpida giornata di fine estate, la famiglia Creed si trasferisce
in un tranquillo sobborgo residenziale di una cittadina del Maine.
Non lontano dalla loro casa, al centro di una radura, sorge Pet
Sematary, il cimitero dei cuccioli, un luogo dove i ragazzi del
circondariato, secondo un'antica consuetudine, usano seppellire i
propri animaletti. Ma ben presto la serena esistenza dei Creed viene
sconvolta da una serie di episodi inquietanti e dall'improvviso
ridestarsi di forze oscure e malefiche.

Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Pagine: 345
Prezzo: 20€
Katie
è una ragazza di campagna di ventisei anni il cui sogno è diventare
una londinese con la L maiuscola. Adora la vita della grande
metropoli scintillante, ma il punto è che non se la può permettere.
Come tante persone della sua età fa fatica ad arrivare alla fine del
mese, anzi della settimana, tra stage mal pagati e lavori a termine è
sempre a corto di soldi, vive in uno spazio minuscolo in coabitazione
con altri ragazzi con cui non va esattamente d'accordo, si veste solo
con abiti presi al mercato, mangia come un uccellino, ma nonostante
tutto ciò resiste. Katie fa credere a tutti di avere una vita
fantastica postando su Instagram foto patinate e modaiole, ma la
verità è tristemente un'altra. Lei vorrebbe diventare come Demeter,
anzi essere Demeter, la sua responsabile nella famosa agenzia di
marketing in cui ora lavora, una quarantenne realizzata nella
professione e nella vita, piena di glamour, sicura di sé e molto
egocentrica. Ma quando improvvisamente Katie rimane di nuovo senza
lavoro, è costretta a tornare a vivere dai genitori nel Somerset.
Mortificata, vede svanire il suo sogno di carriera, ma ancora non sa
che la partita è tutta da giocare. "La mia vita non proprio
perfetta" è una commedia agrodolce che gioca con grande arguzia
sul tema dell'apparire. Quante persone al mondo cercano di dare
un'immagine di sé che non corrisponde affatto a quella vera,
soprattutto sui social?
Titolo: La fioraia del Giambellino
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 169
Prezzo: 14€
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 169
Prezzo: 14€
Avvicinandosi
il tanto atteso giorno delle nozze, Manuela, ragazza milanese
romantica e un po’ all’antica, sogna di realizzare il suo
desiderio più grande: essere accompagnata all’altare
dal padre. Il problema è che lei quel genitore non l’ha
mai conosciuto e non sa chi sia. È un segreto che sua madre ha
gelosamente custodito, e che per nulla al mondo accetterebbe di
rivelare. Stanca delle continue liti in famiglia per ottenere la
confessione cui tanto tiene, a Manuela non resta che cercare aiuto
altrove. Così bussa alla porta del vecchio casello ferroviario,
dove abitano tre donne assai originali, sulle quali ha letto qualcosa
in una pagina di cronaca nera: la poliziotta Vittoria, tosta e non
proprio un modello di simpatia, sua madre Libera, fioraia con il
pallino dell’investigazione, e la nonna Iole, eccentrica insegnante
di yoga, femminista e post hippie. Sono tre donne diversissime,
spesso litigiose, con il talento di mettersi nei guai ficcando il
naso nelle faccende altrui. Saranno proprio loro, dopo le iniziali
esitazioni, ad andare alla ricerca del misterioso padre. Le tracce,
come in una caccia al tesoro di crescente suspense, le condurranno in
giro per Milano e nei paesini della Brianza, a rivangare l’oscuro
passato della madre di Manuela, custodito nei ricordi e nelle omertà
di chi l’ha conosciuta da giovane. E a mano a mano che si
avvicineranno alla soluzione del caso, si troveranno di fronte al
dilemma: rivelare la scabrosa verità, oppure no?
Titolo: Matrimonio di convivenza
Autore: Felicia Kinglsey
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 10€
Autore: Felicia Kinglsey
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 10€
Jemma fa la
truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona
insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo
avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa
che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e
senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un’enorme ricchezza. Ma a
una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che
l’avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in
acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è
infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia,
anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha
bisogno di liquidi, Jemma di un blasone… Ma cosa può avere in
comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per
casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla… Il
loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un’unione di
facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma
Jemma non immagina cosa l’aspetta, una volta arrivata nella
lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti,
ricevimenti e un’odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà
guerra aperta…
Titolo: Bridget Jones's Baby - I diari
Autore: Helen Fielding
Editore: Rizzoli
Pagine: 237
Prezzo: 18€
Autore: Helen Fielding
Editore: Rizzoli
Pagine: 237
Prezzo: 18€
Bridget
Jones ha una nuova vita che adora: è produttore esecutivo di un
programma televisivo, ha finalmente un'ottima linea, e possiede
persino un'auto con tanto di navigatore. È veramente soddisfatta, se
non che ... è più single che mai, attorniata da amiche che sfornano
un bambino dopo l'altro e che le ricordano l'inesorabile ticchettio
dell'orologio biologico. Per il momento si limita a fare la madrina,
ed è proprio all'ennesimo battesimo che rivede, dopo cinque anni
dalla rottura del loro fidanzamento, Mark Darcy. Uno sguardo, poche
parole, e i due si ritrovano a letto insieme. Nella vita di Bridget
Jones, però, niente è mai così semplice: dopo qualche giorno
rivede anche l'incorreggibile rubacuori Daniel Cleaver, che la
trascina in una notte di passione. Passano i mesi e Bridget non
riesce più a entrare nei suoi jeans preferiti ... Gli amici la
convincono a fare un test di gravidanza, che ovviamente è positivo.
Chi sarà quindi il padre? II rigido Mark o Daniel il
cialtrone-che-però-potrebbe-cambiare? Basterebbe molto meno per
riaccendere la loro rivalità, ma fra i due litiganti Bridget se la
gode: perché è felice, molto felice, di aspettare un bambino. In
fondo, il papà è un dettaglio! Anche alla soglia dei quarant'anni
Bridget Jones resta l'esilarante, caotica, imbranata ragazza che si
nasconde in ciascuna di noi, e che - per citare Mark Darcy - ci piace
così com'è.
Titolo: A mezzanotte da Tiffany
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins
Pagine: 151
Prezzo: 0,99€ (e-book)
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins
Pagine: 151
Prezzo: 0,99€ (e-book)
Matilda
Meadows lavora come cameriera per la Star Events, anche se in cuor
suo aspira a fare la scrittrice. L'occasione di coronare quel sogno
si presenta una sera in cui serve champagne al party organizzato per
il noto imprenditore Chase Adams, al quale intende chiedere come
contattare il fratello, proprietario di una piccola casa editrice. La
serata, però, finisce prima del previsto quando Matilda, mentre
cerca di individuare tra la folla l'ospite della festa, rovescia un
intero vassoio di champagne su un gruppo di invitati.
Ma la giornata ha in serbo ancora qualche sorpresa, perché proprio in ascensore incontra un affascinante sconosciuto, e per una volta si concede di vivere pericolosamente, come l'eroina del romanzo che sta scrivendo.
Dove finirà questa strana storia? A mezzanotte da Tiffany?
Ma la giornata ha in serbo ancora qualche sorpresa, perché proprio in ascensore incontra un affascinante sconosciuto, e per una volta si concede di vivere pericolosamente, come l'eroina del romanzo che sta scrivendo.
Dove finirà questa strana storia? A mezzanotte da Tiffany?
Titolo: Su e giù per Manhattan
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins
Pagine: 354
Prezzo: 14,99€
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins
Pagine: 354
Prezzo: 14,99€
Paige,
Eva e Frankie hanno lasciato la cittadina di provincia in cui sono
cresciute a Puffin Island e si sono trasferite a New York, dove hanno
trovato lavoro in un’affermata agenzia che organizza eventi. Per
Paige, che ha sempre amato le sfide, è l’occasione di mettere alla
prova se stessa e le proprie capacità, ma proprio quando il successo
sembra a portata di mano, di punto in bianco scopre di essere stata
licenziata. Non solo: la stessa sorte è toccata anche alle sue
amiche. Decisa a non darsi per vinta e a rimanere a Manhattan, Paige
si convince che l’unica soluzione possibile, a quel punto, sia
mettersi in proprio…
Lanciare una start up, però, è ben poca cosa di fronte alla necessità di nascondere ciò che prova per Jake Romano. Oltre a essere il miglior amico di suo fratello Matt e uno degli scapoli più ambiti di Manhattan, Jake è anche l’uomo che le ha spezzato il cuore, e quando offre alla sua neonata società l’imperdibile occasione di farsi conoscere, Paige si ritrova a trascorrere con lui molto più tempo di quanto avesse programmato. E inizia a chiedersi come può convincere l’uomo che non crede nell’amore per sempre che a volte esistono anche storie a lieto fine.
Lanciare una start up, però, è ben poca cosa di fronte alla necessità di nascondere ciò che prova per Jake Romano. Oltre a essere il miglior amico di suo fratello Matt e uno degli scapoli più ambiti di Manhattan, Jake è anche l’uomo che le ha spezzato il cuore, e quando offre alla sua neonata società l’imperdibile occasione di farsi conoscere, Paige si ritrova a trascorrere con lui molto più tempo di quanto avesse programmato. E inizia a chiedersi come può convincere l’uomo che non crede nell’amore per sempre che a volte esistono anche storie a lieto fine.