Instagram
è il social che più preferisco in assoluto. Adoro condividere
scatti della mia vita da mamma (e non solo), conoscere nuove persone,
andare alla ricerca di nuovi profili, scoprire ogni giorno nuove foodblogger, mommy blogger, fashion blogger...
Sono
dell'idea che dietro ogni scatto ci sia una storia da raccontare e
dietro le mie foto il racconto non può di certo mancare.
Il mio
profilo instagram lavitadiunamamma ha poco meno di 450 foto.
Inizialmente ogni scatto che facevo, di giorno o di sera, lo
pubblicavo senza pensarci troppe volte. A volte usavo gli effetti che
ti suggerisce direttamente il social, altre volte postavo la foto
così come era. Da qualche mese, invece, ho cambiato del tutto
metodo.
Cosa
vuol dire? Ho semplicemente deciso di pubblicare scatti che abbiano
luminosità, colore e luce. Oltre a questo, cerco di pubblicare
sempre foto che non siano quadrate e orizzontali. Pubblicandole in
verticale, la foto sarà ovviamente più grande rispetto a quella
“quadrata”.
Questo
è stato il primo cambiamento che ho deciso di fare, infatti ho
iniziato a scattare le foto con la mia reflex Nikon. Dopo qualche
settimana, ho deciso di acquistare un buon telefono con una buona
fotocamera per poter scattare quando volevo, senza dovermi
preoccupare di portare per forza dietro la reflex. In questo modo ho
iniziato ad utilizzare molto meno la reflex - purtroppo a volte è
ingombrante – e a scattare con estrema velocità con il mio caro
smartphone.
Le mie
fotografie vengono scattate solo di giorno. La luce naturale è
perfetta per avere subito uno scatto perfetto. Più una foto viene
modificata con le varie app, più perde la sua qualità. Avendo già
di suo una luce naturale, la foto andrà ritoccata pochissimo.
Ho la
fortuna di avere una casa abbastanza luminosa – ma non come vorrei
io! - e, per questo, spesso riesco ad ottenere dei buoni scatti.
Questa
è una regola molto importante per iniziare ad avere delle ottime
foto sul proprio profilo instagram.
Secondo
il mio pensiero, è impossibile avere un unico effetto da utilizzare
per tutte le foto. Ogni foto ha una sua luce, i suoi colori e tutto
il resto, potrebbe capitare che quell'effetto che nella foto
precedente sembrava meraviglioso, risulti poco adatto per la foto
successiva.
Infatti
io non utilizzo nessun effetto, vado solamente a fare un po' di
passaggi che vi mostrerò tra poco.
Quindi,
se vogliamo dare ancora più luce alla nostra foto e/o cambiare un
po' di colori, possiamo ricorrere a numerose applicazioni.
Io ne
utilizzo due: snapseed e afterlight.
Snapseed
è quello che utilizzo per ogni foto, ricorro ad afterlight solo nel
caso in cui voglia aggiungere un “effetto luce” allo scatto.
Ora vi
mostro come modifico un mio scatto
Come
potete vedere da questi due screen, la differenza si vede eccome. La
prima risulta più “spenta”, mentre la seconda ha senza dubbio
molta più luce e colori. Non uso gli stessi passaggi per tutte le
foto, quindi non sto a dirvi di quanto ho alzato/abbassato ombre,
luci e colori. Vi spiego però come sono riuscita a modificare questo
scatto. Dopo aver aperto l'applicazione, dobbiamo scegliere la foto
da modificare. Una volta aperta, in basso possiamo trovare le
seguenti scritte: effetti, strumenti, esporta. Se volete dare
un'occhiata agli effetti, fate pure, ma io non ne ho mai utilizzato
uno. Passiamo direttamente a “strumenti”, dove si aprirà una
finestrella. Andiamo a cliccare su “calibra”. Noi andiamo a
modificare solo “luminosità, contrasto, atmosfera e alte luci”. Aumentiamo
a nostro piacimento e, quando la foto risulta come piace a noi,
premiamo il tastino ✓
e passiamo allo step successivo.
Torniamo
dai nostri strumenti e questa volta passiamo a “nitidezza”. Qui
abbiamo due opzioni “struttura” e “nitidezza”. Io di solito
la struttura la modifico direttamente da instagram, aumentandola di
un minimo. La nitidezza la vado a toccare poco. Infine passiamo a
“curve”. O selezionate degli “effetti” già pronti, oppure
andate a muovere la curva come pare e piace a voi. Io di solito la
alzo di poco verso l'alto. Comunque pian piano prenderete confidenza
con l'app.
Con snapseed il nostro lavoro è finito. Utilizzo solo questi strumenti per modificare le mie foto, semplice no? Vi mostro altri due esempi. Il primo è scattato con la nikon, il secondo con il mio smartphone solo che il sole stava tramontando.
Incredibile come la foto sia cambiata tantissimo con pochi e semplici passaggi, vero?
Quando
vedete quell'effetto “luce” che sembra quasi un raggio di sole,
utilizzo semplicemente afterlight. Dopo aver aperto la foto, in basso
troviamo sei icone. Andiamo a cliccare sulla quarta. Si apriranno
altre tre opzioni, clicchiamo quindi sulla seconda. Ora scegliamo
l'effetto luce che più ci piace! Possiamo modificarne il colore e
l'intensità.
Questo
è tutto quello che faccio per modificare le mie foto da postare su
instagram.
Se
avete ancora qualche dubbio, non esitate a contattarmi! :)