-"Una SPA per la mente" il libro che ogni donna dovrebbe leggere- è un articolo che ha ricevuto molte visite in pochissimo tempo e, dopo averlo letto, molte persone sono corse veramente ad acquistare il libro. Un libro che è piaciuto a molte di voi, che ha lasciato un significato profondo e che, sicuramente, sarà stato regalato anche a qualche vostra amica.
Non vi siete domandate durante la lettura chi c'è dietro tutte quelle -sante- parole?
Oggi per voi ho avuto l'immenso piacere di intervistare l'autrice del libro, Rona Persichetti.
Scopriamo insieme chi è Rona...
Ciao Rona, benvenuta tra noi! Parlaci un po' di te.
Non vi siete domandate durante la lettura chi c'è dietro tutte quelle -sante- parole?
Oggi per voi ho avuto l'immenso piacere di intervistare l'autrice del libro, Rona Persichetti.
Scopriamo insieme chi è Rona...
Ciao Rona, benvenuta tra noi! Parlaci un po' di te.
Chi
è Rona Persichetti nella vita di tutti i giorni?
Ciao
a tutte! E grazie di cuore a te per avermi “ospitata” nel tuo
bellissimo blog.
Chi
sono nella vita di tutti i giorni? Sono una donna entusiasta, curiosa
ed amante della vita.
Amo
trascorrere il tempo con la mia famiglia e chiacchierare ore con le
mie amiche.
Mi
piace tantissimo la musica e qualsiasi momento della mia giornata ha
un sottofondo musicale. Sono salutista, ma non ossessiva. Adoro il
sole ed il mare. Potrei trasferirmi a vivere in una libreria. E
soprattutto, come avrai capito, ho un’immensa passione per la
scrittura.
Oramai tutte ti conoscono grazie al bellissimo libro che hai pubblicato con Leone Editore "una spa per la mente". Come è nata l'idea di scrivere questo libro?
L’idea
è nata nel mio ambito professionale. Oltre ad occuparmi di coaching,
lavoro come avvocato nel mondo degli affari ed ho frequentato un
importate master in formazione manageriale a Londra per il quale ho
vinto la borsa di studio “Donne nel Business”. Ho avuto
quindi modo, durante il mio percorso lavorativo, di confrontarmi con
donne manager provenienti da tutto il mondo. Ed è proprio così che
ho avuto quell’illuminazione che mi ha portata a scrivere un
manuale al femminile. Ho constatato infatti che moltissime di quelle
donne, che la società etichetta come “di successo”, in realtà
non sempre possono definirsi tali. Sono magari soddisfatte
professionalmente o appagate economicamente, eppure, anche tra loro,
ho potuto spesso osservare un senso di vuoto e di insoddisfazione
verso la propria vita. Mi sono quindi resa conto che, a prescindere
dalla nostra formazione, dal paese da cui proveniamo, dalla nostra
situazione professionale, noi donne siamo frequentemente accomunate
dagli stessi condizionamenti e limitazioni che fungono da vero e
proprio freno alla nostra auto-realizzazione, impedendoci di
sviluppare a pieno il nostro potenziale. Purtroppo nella nostra
società si tende ad equiparare il successo professionale al successo
nella vita ed invece non è affatto così. Il vero successo è amare
noi stesse, è avere a cuore il nostro benessere fisico e mentale, è
voler migliorare, è vivere la vita che desideriamo sul serio, è
essere in grado di dire “no” e liberarci di tutto ciò che,
interiormente o esteriormente, non ci consente di “spiccare il
volo”. Ma tutto questo non può prescindere da una vera e propria
presa di coscienza su chi siamo e chi vogliamo diventare.
Ed
è così che ho deciso di scrivere quello che secondo me è un vero e
proprio “percorso verso il successo”, quello reale.
Qual
è stata la tua più grande soddisfazione dopo la pubblicazione del
libro?
La mia soddisfazione più grande in assoluto è stata quella di iniziare a ricevere sempre più messaggi di apprezzamento dalle mie lettrici che mi scrivono quotidianamente per ringraziarmi e per chiedermi consigli. Ed io sono felice ed orgogliosa della fiducia e della stima che ripongono in me. Credo che sia il riscontro più bello che potessi ricevere.
La mia soddisfazione più grande in assoluto è stata quella di iniziare a ricevere sempre più messaggi di apprezzamento dalle mie lettrici che mi scrivono quotidianamente per ringraziarmi e per chiedermi consigli. Ed io sono felice ed orgogliosa della fiducia e della stima che ripongono in me. Credo che sia il riscontro più bello che potessi ricevere.
"Una spa per la mente" ha veramente aiutato molte donne. Qual è la più bella frase che ti sei sentita dire da una lettrice?
Tra
i messaggi che mi sono rimasti più nel cuore, scelgo quello di una
ragazza che aveva scoperto “Una Spa per la mente” durante il
Salone Internazionale del Libro 2017 di Torino al quale ho preso
parte. A distanza di qualche settimana, mi ha inviato una lettera
dolcissima nella quale diceva che l’avevo aiutata a trovare “la
luce nella sua vita”. È un messaggio per me ricco di significato
perché è proprio quello che il mio libro vuole fare, cioè aiutare
le donne a trovare quella scintilla che sta lì dentro da qualche
parte e consentirle di crescere al punto da “illuminare” la loro
vita.
Hai detto che una spa per la mente è un libro dedicato a tutte le donne. È quindi dedicato anche a te? Ti sei mai trovata sul punto di mollare tutto e cercare di capire come migliorare te stessa?
Assolutamente sì. C’è stato un momento nella mia vita in cui mi sono trovata, appunto come dici tu, sul punto di mollare tutto e… l’ho fatto. E ne sono felice. Ho mollato una vita che non mi apparteneva e che mi stava portando verso una direzione diametralmente opposta a quella che invece io ho in mente per me e che sento mia. Non è stata una decisione facile, ma il miglioramento richiede innanzitutto coraggio. A volte viene confusa la persistenza con la forza e la rinuncia con la debolezza. Invece non è sempre così: per mollare tutto e lasciare andare ci vuole un coraggio incredibile. Io suggerisco sempre alle donne: persistete e insistete solo se ne vale la pena, se quella strada vi rende felici, se vi appartiene! Ma se state insistendo solo perché “oramai” avete intrapreso quella direzione e vi sembra da perdenti mollare e ricominciare, ricordate che è proprio così che alla fine rischiate di perdere. Perché quando si vive una vita che non ci appartiene, si perde la motivazione, l’entusiasmo e la gioia. E, al contrario, quando si sceglie la rotta che la nostra anima riconosce, allora il nostro cammino diventa sempre più gioioso.
Una curiosità da lettrice: quanto tempo ci hai impiegato a scrivere una spa per la mente? È stato difficile poi trovare una casa editrice per la pubblicazione?
Il libro l’ho scritto in poco tempo. Avevo così chiaro in mente quello che volevo comunicare, che metterlo nero su bianco è stato davvero naturale. Poi, chiaramente, c’è stato tutto un lavoro di minuziosa revisione che ha richiesto qualche mese.
Quanto
alla ricerca della casa editrice, no, non è stato facile. Ci vuole
molta dedizione e impegno e soprattutto non bisogna mollare perché
occorrono mesi per ricevere una risposta. Comunque, io posso dire di
essere stata fortunata perché dopo un po’ di attesa è arrivata la
risposta da quella che oggi è la mia casa editrice Leone Editore. E,
letteralmente, la adoro. È una casa editrice dinamica e moderna che
ha davvero a cuore i propri autori. Sono come entrata a far parte di
una grande famiglia.
Progetti per il futuro? Hai qualche libro in cantiere? E se ti va svelaci anche qual è il tuo sogno nel cassetto!
Di
progetti per il futuro ne ho tanti. C’è un bellissimo blog tutto
al femminile in partenza e tanto altro… E poi sì, c’è un
romanzo in cantiere che uscirà a breve. Sono emozionatissima e non
vedo l’ora!!!
Il
mio sogno nel cassetto? Quello di aiutare sempre più donne a
riscoprire il senso profondo della propria vita.
Rona ti ringrazio per la tua compagnia. Spero un giorno di poterti stringere la mano e ringraziarti di persona per le belle parole che hai speso per noi. A presto!
Grazie
ancora! A presto!