Sappiamo
benissimo quanto sia importante introdurre alla lettura i propri bambini sin da quando sono piccoli. Dai libri di animali al genere
fantasy, in libreria possiamo trovare libro di ogni genere per
qualsiasi età.
Qualche
settimana fa mi sono dedicata alla lettura di un magico romanzo per
ragazzi “L'ultima notte di nebbia – Il mostro e le streghe della Bassa” scritto da Luca Marchesi. Un racconto per bambini e ragazzi
coinvolgente e affascinante, adatto anche a noi adulti.
TITOLO: L'ultima
notte di nebbia – Il mostro e le streghe della Bassa
AUTORE: Luca
Marchesi
TRAMA:
Cos'hanno
in comune Francesco, ragazzino maniaco della Playstation, la sua
amichetta e provetta karateka Daniela, il maresciallo dei carabinieri
e la bella cartomante Paola? Sono i quattro cavalieri di cui parla
una vecchia profezia della Bassa modenese. Solo loro, pur se
all'inizio inconsapevoli dei grandi poteri che possiedono, sono in
grado di sconfiggere definitivamente il Ciribecco, mostruosa creatura
che si muove e inghiotte tutto e tutti in un bozzolo di bruma.
L'ultima notte di nebbia è un racconto fantastico, la prima di una
serie di avventure che Francesco, potente mago in erba, dovrà
affrontare per salvare la Bassa dalle forze del Male.
ROMANZO
PER BAMBINI,RAGAZZI E... ADULTI!
Luca
Marchesi con il suo romanzo ci regala una storia piena di magia
ambientata nella Bassa Modenese, in un piccolo paesino ricco di
leggende, di misteri e di ricordi. Tutto inizia quando nella Bassa,
dopo molto tempo, torna la mostruosa creatura chiamata Ciribecco, a
inghiottire qualunque cosa e soprattutto qualsiasi persona. Anticipa
il suo ritorno inghiottendo nella nebbia una giovane ragazza
innocente, facendola sparire nel nulla in una cupa sera d'autunno.
Vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile: nessuno riesce a
trovare le tracce di questa povera ragazza.
Chi
conosce l'antica leggenda è consapevole sin da subito che la
sparizione della ragazza sia legata al terribile Ciribecco.
Nel
frattempo, l'autore ci racconta le vicende della vita quotidiana dei
protagonisti del romanzo: il piccolo Francesco di soli 9 anni, amante
della playstation e dei suoi videogiochi, scopre grazie alla sua
bisnonna Noemia, nonché una vecchia strega, di avere dei grandi
poteri che torneranno utili al mondo intero; Daniela, cintura marrone
di Karate e migliore amica – o meglio fidanzatina - di Francesco,
una bambina determinata, di carattere e molto astuta.
Consapevolissima di possedere dei poteri magici, ma non è ancora a
conoscenza di ciò che le ha riservato veramente la vita; Paola, una
bellissima donna dalla chioma Rossa e occhi verdi, molto conosciuta
in paese perché odiata da molti – se non tutti – per la sua
misteriosa bellezza. Nessuno osa avvicinarsi a lei; il Maresciallo
Milano, un uomo solo alle prese con pratiche, moduli e cartacce. La
maggior parte del suo tempo lo passa in quello studio a lavorare.
Cosa
accomuna i quattro protagonisti del romanzo? Ognuno di loro ha dei
poteri magici e insieme, secondo un'antica profezia, possono
sconfiggere il Ciribecco.
Una
storia incantevole, l'autore ricorre a uno stile elementare alla
portata di tutti. Come sconfiggeranno il Ciribecco? Ci riusciranno?
Tra fantasia e realtà, il romanzo cattura facilmente l'attenzione
del lettore invogliandolo a leggere pagina dopo pagina. Due piccoli
bambini messi di fronte a qualcosa di molto grande per loro, ma con
la forza degli altri cavalieri riusciranno ad affrontare anche
l'impossibile. Amicizia, amore, litigi, incomprensioni e fedeltà,
Luca Marchesi è riuscito a non far mancare momenti importanti e
significativi che fanno parte della vita reale. Un romanzo che
consiglio di far leggere ai propri bambini/ragazzi e perché no, se
anche voi genitori volete divorarvi un libro di soli 162 pagine prima
di andare a dormire non posso fare altro che consigliarvi L'ultima
notte di nebbia!
Ora
corro a leggere il secondo libro della trilogia. Alla prossima
recensione! ;)