Seguire
un’alimentazione sana e genuina durante la gravidanza è importante
sia per la mamma che per il feto. Il detto “mangiare per due” è
assolutamente sbagliato, infatti bisogna assolutamente seguire un
determinato schema.
ALIMENTAZIONE
IN GRAVIDANZA: LA DIETA DA SEGUIRE
Primo trimestre: la gravida non ha bisogno di più calorie;
Secondo trimestre: assumere +300 calorie al giorno;
Terzo trimestre: +500 calorie al giorno.
Primo trimestre: la gravida non ha bisogno di più calorie;
Secondo trimestre: assumere +300 calorie al giorno;
Terzo trimestre: +500 calorie al giorno.
I
chilogrammi da prendere in totale sono circa 12, anche se tutto ovviamente
varia in base al peso di partenza. Se si è in sovrappeso bisogna
portare ancora più attenzione a non esagerare con il cibo: potrebbe
causare problemi di salute alla futura mamma e problemi al bambino. È
fondamentale seguire la dieta che vi indicherà il vostro ginecologo.
ALIMENTAZIONE: COSA
EVITARE IN GRAVIDANZA
Eliminate
l’alcool, le bevande gassate, salumi crudi, le uova crude, il
sushi, i crostacei, formaggi molli e la carne al sangue. Tutto il
resto si può mangiare con moderazione.
Per evitare di avere carenza di ferro e vitamine, in farmacia potete trovare degli integratori adatti alla gravidanza. Acquistateli sotto consiglio del medico.
Per evitare di avere carenza di ferro e vitamine, in farmacia potete trovare degli integratori adatti alla gravidanza. Acquistateli sotto consiglio del medico.
COSA
MANGIARE DURANTE LA GRAVIDANZA
Cinque
sono i pasti da consumare durante il giorno. Il primo, ovvero la
colazione, è molto importante. Iniziate la vostra giornata con un
bicchiere di latte accompagnato da fette biscottate o una salutare
spremuta di arancia. A metà giornata potete concedervi uno spuntino
( frutta o yogurt ).
Mangiare primo e secondo a pranzo vi è concesso, non bisogna esagerare con i carboidrati. 80-100gr di pasta sono più che sufficienti. A metà giornata una piccola merenda e infine, la cena, non deve essere troppo pesante. Non dimenticate di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Durante la settimana bisogna assumere almeno 3-4 volte la carne per ferro e proteine, 2-3 volte il pesce per una corretta assunzione di omega-3, e una volta a settimana l’uovo. Ricchi di ferro, oltre alla carne, sono i legumi. Il ferro, per un migliore assorbimento, va accompagnato da vitamina C che possiamo trovare negli agrumi, nei kiwi e nei peperoni. L’introduzione di latticini inibiscono l’assorbimento del ferro.
Frutta e verdura devono far parte della dieta quotidianamente e lavate bene prima di essere consumate.
I dolci se fatti in casa è meglio. Non ne abusate perché potrebbero aumentare eccessivamente il vostro peso.
Mangiare primo e secondo a pranzo vi è concesso, non bisogna esagerare con i carboidrati. 80-100gr di pasta sono più che sufficienti. A metà giornata una piccola merenda e infine, la cena, non deve essere troppo pesante. Non dimenticate di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Durante la settimana bisogna assumere almeno 3-4 volte la carne per ferro e proteine, 2-3 volte il pesce per una corretta assunzione di omega-3, e una volta a settimana l’uovo. Ricchi di ferro, oltre alla carne, sono i legumi. Il ferro, per un migliore assorbimento, va accompagnato da vitamina C che possiamo trovare negli agrumi, nei kiwi e nei peperoni. L’introduzione di latticini inibiscono l’assorbimento del ferro.
Frutta e verdura devono far parte della dieta quotidianamente e lavate bene prima di essere consumate.
I dolci se fatti in casa è meglio. Non ne abusate perché potrebbero aumentare eccessivamente il vostro peso.
La
gravidanza è un periodo pieno di emozioni, magico e delicato. La
futura mamma è responsabile del proprio corpo e del proprio bambino
che porta in grembo, motivo per cui è indispensabile sapere cosa
mangiare in gravidanza. Ad oggi esistono tanti corsi tra cui anche
quello sull'alimentazione durante la gravidanza.
LEGGI ANCHE: