Post sponsorizzato
Spesso
vi ho parlato di quanto sia importante ricordarsi di essere, oltre
che delle fantastiche mamme, delle grandi donne che hanno bisogno di
amore e rispetto. E no, non dico da parte degli altri, ma da parte di
noi stesse. Amarsi, rispettarsi e prendersi cura del proprio corpo e
della propria mente è fondamentale per vivere in armonia con se
stessi e vivere una vita più serena e tranquilla.
Chi
è mamma sa benissimo che trovare del tempo per se stesse è
diventato ancora più difficile. Se prima era il lavoro, ora che si
ha un figlio (o più figli), ritagliarsi del tempo per fare qualcosa
che ci piace e ci fa stare bene è diventato ancora più complicato.
Eppure ci avete mai pensato che non servono chissà quali lunghe
giornate? Basterebbero anche solo pochi minuti, minuti essenziali che
potrebbero aiutarci a ritrovare la tranquillità e la serenità.
Il
famoso brand Yogi Tea ha lanciato un'hashtag molto interessante: il
#7minuteschallenge. Questa “sfida” consiste nel dedicarsi per
almeno 7 minuti al giorno a qualcosa che ci piace fare e ci risollevi
dallo stress della giornata. Dal fare yoga a leggere il capitolo di
un libro, mentre lasciamo 7 minuti in infusione una bustina - per esempio il Curcuma Chai - possiamo ritrovare
il nostro equilibrio. Bastano solo 7 minuti.
Calore,
solare e calmante: il Curcuma Chai è il nuovo prodotto di Yogi Tea
Un
tocco di cannella, un po' di curcuma e altri ingredienti
completamente biologici hanno dato vita al Curcuma Chai. Sono tre i
benefici che può regalarci questo gustosissimo infuso: salute, forza
e versatilità. Infatti, secondo la filosofia ayurvedica, il
principale obiettivo dell'elemento contenuto nella radice della
curcuma è di raggiungere un equilibrio psicofisico attraverso anche
l'alimentazione. Proprio per questo motivo con il Curcuma Chai
possiamo dare origine al famoso Golden Milk, una deliziosa bevanda
che può essere consumata anche a colazione per dare del sano ed
equilibrato carburante al proprio corpo.
Scopriamo
insieme la storia di Yogi Tea
Da
oltre 40 anni YOGI TEA® è sinonimo di prelibati infusi di erbe e
spezie basati su ricette ayurvediche uniche, radicate nei 3.000 anni
di storia della filosofia indiana.
Yogi
Bhajan, maestro di kundalini yoga indiano, arrivò in Occidente nei
tardi anni ’60. A lezione trasmetteva conoscenze spirituali e
serviva agli allievi un infuso aromatico che loro chiamavano
affettuosamente “tè dello yogi”. L’infuso, con il suo aroma e
sapore gradevole, instillava calma interiore e tranquillità negli
allievi, aprendo loro il mondo della filosofia ayurvedica. Yogi
Bhajan li ispirava a cercare l’equilibrio spirituale nella pratica
quotidiana di questa dottrina indiana, che comprende anche la
“consapevolezza” nei confronti degli altri, della natura e di se
stessi. Yogi Bhajan invitava i suoi allievi a fermarsi,
concentrandosi su se stessi per trovare ispirazione per l’anima.
La
miscela per infuso con cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di
garofano e pepe nero, unica nel suo genere e basata su una ricetta
originale di Yogi Bhajan, oggi nota come YOGI
TEA® CLASSIC,
è stata proposta per la prima volta in Europa negli anni ’70 e dal
1987 con il marchio ufficiale YOGI TEA®. Oggi la particolare nota di
sapore delle oltre 80 erbe e spezie selezionate da agricoltura
biologica controllata che conferiscono ai 50 infusi YOGI TEA® il
loro inimitabile gusto è apprezzata in tutto il mondo.
Perchè
scegliere Yogi Tea?
Yogi
Tea offre a noi clienti prodotti di altissima qualità, creati con
erbe e spezie da agricoltura biologica controllata. Rispettano
l'ambiente e sono sempre rispettosi e leali nei confronti delle
persone e del mondo che li circonda.
Io
ho scelto Yogi Tea perché, oltre ad offrire prodotti di ottima
qualità, ho trovato subito affascinante la loro filosofia. Il
Curcuma Chai ha subito conquistato il mio cuore (insieme agli altri
tre infusi) e vi posso garantire che mi accompagneranno ogni giorno
della mia vita.
Seguite
la mia #7minuteschallenge su instagram e condividete con me, tramite
foto, video o stories, cos'è che vi fa stare bene, cosa vi fa
rilassare e staccare la mente e, quindi, cosa decidete di fare in
questi famosi sette minuti. Attendo i vostri racconti!