La pelle ha bisogno di cure, di attenzioni e di prodotti di qualità: per tale motivo dobbiamo assolutamente prenderci cura del nostro corpo senza mai trascurarlo. In questo caso, parliamo unicamente del viso e della sua pelle: può essere troppo secca, troppo grassa, lucida, piena di brufoli e puntini neri e chi più ne ha più ne metta. È la parte che tocchiamo maggiormente durante la giornata e che entra in contatto con polvere, smog e tanto altro in maniera più facile rispetto ad altre parti del corpo.
Solo da un po' di tempo ho iniziato veramente a capire quanto sia
importante prendersi cura della propria pelle, così ho iniziato a
seguire una beauty routine in base alla mie esigenze. Purtroppo, ho la pelle del viso molto grassa, quindi non appena la
trascuro per qualche giorno diventa notevolmente lucida e ricca di
imperfezioni.
Prima di poter iniziare la mia skincare, ho dovuto capire e valutare
bene, sotto consiglio di qualcuno molto più esperto di me, quali
fossero i prodotti giusti da utilizzare. Dopo aver appurato che la
mia pelle fosse decisamente grassa, lucida e con tantissime
impurità, ho acquistato tutto l'occorrente.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per una corretta skincare!
Ricordate: ogni passaggio richiede prodotti adatti alla propria
tipologia di pelle.
Skin care routine (mattina e sera)
1. Strucchiamo il viso.
Lo struccante è il primo prodotto da utilizzare solo se, ovviamente,
siamo truccate. Difatti, di mattina è l'unico passaggio che viene
saltato! Acquistiamo uno struccante di qualità, in modo da non
rischiare di rovinare troppo la pelle. Mi raccomando: MAI andare a
dormire truccate!
2. Puliamo il viso.
Dopo aver struccato completamente il viso, utilizziamo un
detergente, utile per eliminare residui di smog e polvere, quindi
tutti gli agenti esterni che "aggrediscono" la pelle durante il giorno,
e per pulire il viso dall'eccesso di sebo.
3. Andiamo ad esfoliare!
L'esfoliante non va utilizzato tutti i giorni, ma almeno due volte a
settimana. Acquistiamo uno scrub che sia adatto al nostro tipo di
pelle in modo da eliminare le cellule morte e ottenere, quindi, una
pelle fresca e pulita.
4. È l'ora della maschera.
Anche la maschera è un prodotto che non deve assolutamente
mancare, è perfetta per purificare e pulire la pelle ancora più a
fondo. Va utilizzata solo una volta a settimana.
5. Applichiamo il tonico.
Il pH della pelle, dopo essere entrato in contatto con l'acqua del
rubinetto, va riequilibrato con il giusto tonico. Possiamo applicarlo
tranquillamente con l'aiuto di un dischetto di cotone, picchiettando
delicatamente sul viso.
6. Il siero.
È uno di quei prodotti che non viene sempre preso in
considerazione. Consigliato specialmente a chi è alla ricerca di
prodotti anti-age, il siero, in realtà, se scelto in base alle proprie
esigenze, può essere adatto anche per le ragazze più giovani.
Stiamo parlando di un concentrato di principi attivi che permette di
nutrire e curare la pelle in profondità. Portate attenzione alla scelta
del prodotto: per una pelle più matura, dovrete far riferimento ad
un siero antirughe; per una pelle secca sarà doveroso applicare un
siero super idratante; per una pelle grassa
optate per un siero
purificante.
7. Mettiamo la crema contorno occhi.
Quando la pelle è asciutta, possiamo effettuare questo passaggio fondamentale: andiamo ad applicare la crema contorno occhi picchiettando delicatamente sulla zona con l'aiuto del polpastrelli.
8. E ora... idratiamo!
L'ultimo passaggio consiste nel massaggiare il viso con movimenti
circolari applicando la crema giusta che ci permetterà di idratare la
pelle. Anche questo prodotto, ovviamente, deve essere acquistato
in base alla tipologia di pelle in modo da non rischiare di rendere la
pelle più secca o più grassa del solito!
Il mio consiglio è di seguire ogni passaggio citato per mantenere
la pelle idratata, sana e, soprattutto, giovane! Una pelle trascurata
tenderà ad invecchiare più facilmente.