I dolci estivi, freschi e facili da preparare sono sicuramente i miei preferiti. Ve l'ho dimostrato con le varie torte allo yogurt, con la torta kinder cereali che ha riscosso un grandissimo successo e con la torta ai tre cioccolati. Proprio per questo, non appena ho visto le fragole non ho saputo resistere.
Solitamente, preferisco i dolci senza cottura, infatti penso che prima o poi verrà fuori un'altra versione di questi quadrotti al cioccolato e fragole. Nel frattempo, però, dato che vi hanno conquistato dopo averli visti sul mio profilo Instagram, non potevo non condividere con voi questa ricetta facile e veloce! Iniziamo subito 😋
300 gr di farina
1 uovo
125 gr di burro
50 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato
scorza di un limone bio
Ingredienti per la crema:
2 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero di canna
30 gr di fecola di patate
500 ml di latte
succo di un limone
gocce di cioccolato q.b
Per decorare:
fragole q.b
Procedimento:
Accendiamo il forno a 180°.
Iniziamo a preparare la base: versiamo tutti gli ingredienti in una ciotola grande e iniziamo ad amalgamare con le mani senza dover necessariamente ottenere un panetto. Quindi, lasciamo l'impasto sbriciolato e versiamolo in uno stampo quadrato. Aiutiamoci con un cucchiaio e compattiamo la nostra base dei quadrotti al cioccolato e fragole. Inforniamo per circa 10/15 minuti, senza andare oltre altrimenti la frolla rischierebbe di seccarsi troppo.
Ora possiamo preparare la crema: riscaldiamo in un pentolino 500 ml di latte con della scorza di limone. In una ciotola, invece, amalgamiamo tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Subito dopo aggiungiamo fecola e succo. Infine, aggiungiamo il latte caldo a filo nella ciotola e amalgamiamo tutti gli ingredienti. Versiamo il composto in un pentolino e a fiamma bassa mescoliamo fino a quando la crema non raggiunge la giusta densità. Quando è pronta, versiamoci un po' di gocce di cioccolato (io sono andata ad occhio, ma erano veramente poche) e mescoliamo subito in modo da far scogliere il cioccolato.
Lasciamo raffreddare sia la base che la crema. Dopodiché, versiamo metà crema sulla base, aggiungiamo delle fragole tagliate e copriamo con il restante della crema. Infine, decoriamo a piacere con altre fragole e, se volete, aggiungeteci anche lo zucchero a velo (io non ne avevo, altrimenti lo avrei aggiunto volentieri)!
LEGGI ANCHE:
Nessun commento:
Posta un commento
Posta un commento!