
Post sponsorizzato
La scelta del materasso per neonati e per bambini più grandi svolge un ruolo molto importante. Dobbiamo partire dal presupposto che i neonati trascorrono molte ore a dormire, motivo per cui necessitano di un determinato comfort sia per la giusta qualità del sonno sia per un sano sviluppo fisico. Il discorso, ovviamente, non cambia con la crescita: anzi, ogni fascia di età merita un lettino sicuro e di qualità. Ma come scegliere quello giusto? Quali sono i consigli da seguire per la scelta del materasso per bambini? In commercio è possibile ritrovarsi davanti una vasta scelta di prodotti, quindi ho raccolto per voi le accortezze da seguire per un perfetto acquisto per il vostro bambino.Materasso per bambini: quale scegliere?
Se ne parla ancora poco, il discorso non viene affrontato nei modi giusti e non tutti sanno dare ancora i consigli corretti a riguardo. Non è vero che ogni materassino sposa perfettamente le caratteristiche giuste da adottare, poiché purtroppo è ancora possibile trovare in commercio prodotti di bassa qualità e
non adatti al perfetto sviluppo fisico del neonato.
Le caratteristiche per scegliere il materasso lettino per i bambini sono poche, ma buone. Innanzitutto, il materiale deve essere anallergico e atossico, quindi sono assolutamente vietati dettagli ingeribili; la densità del prodotto deve essere compresa tra i 20 kg/m3 e i 23 kg/m3; deve essere traspirante e reversibile; infine, se possibile, privilegiate i materassini sfoderabili in modo da andare incontro ad una maggiore igiene.
Regola molto importante: mai lasciare spazio tra la struttura e il materasso, quindi scegliete sempre le dimensioni equivalenti a quelle del lettino! Potrebbe essere rischioso per il bambino.
Materasso lettino per neonati: i consigli
Scegliete, quindi, materassi per bambini in fibra naturale, come il bambù o il lattice che abbiano proprietà termoregolatrici. Ad esempio, BabySom (azienda francese specializzata in prodotti per bambini) propone diversi materassi per lettini con caratteristiche molto importanti: sono sfoderabili, quindi lavabili in lavatrice, sono antiacari, antibatterici, antimuffa e grazie al loro spessore garantiscono un sostegno omogeneo della colonna vertebrale del neonato. Il materasso traspirante permette una corretta circolazione dell'aria e due lati per dormire, uno per l'estate, l'altro per l'inverno.
I materiali con cui vengono realizzati sono certificati Oeko Tex ® 100-1 e Certipur, un fattore importante che vi permette di capire che i prodotti non sono stati creati con materiali nocivi e chimici. Inoltre, sul sito di BabySom potrete trovare una vasta scelti di coprimaterasso e cuscini antireflusso.
Adesso che avete in mano le giuste informazioni, potete procedere con la scelta del materassino per il vostro pargoletto!
Nessun commento:
Posta un commento
Posta un commento!